violenza di genere Archivi - Gruppo Polis

Dal blog di Gruppo Polis

Le storie, gli eventi, le notizie raccontano il nostro impegno

violenza di genere

News

ARTE E PAROLE CONTRO IL SILENZIO DELLA VIOLENZA

Una rassegna di eventi per dar voce alle donne vittime di violenza e al percorso di riscatto In occasione della celebrazione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, Gruppo Polis, in collaborazione con il Comune di Padova, presenta una rassegna di eventi al Centro Culturale San Gaetano di approfondimento e sensibilizzazione dedicati al

News

Dal 24/11 al 17/12 TRIP: la mostra di Debora Leardini che racconta il viaggio delle vittime di abuso

“Subire un abuso significa perdere la capacità di riconoscersi, di avere accesso al proprio specchio interiore e percepire il proprio corpo e i propri pensieri in maniera familiare. Ciò che prima appariva intero e integrato non è più in grado di proteggere, offrire riparo, separare dentro da fuori. Ogni porta sembra essere aperta ed espone

Approfondimenti

La violenza che passa dal portafoglio

La violenza economica è simile nelle sue modalità e nelle sue forme ad altri tipi di violenza perpetrati nei confronti delle donne: questo lo possiamo dire in quanto è rappresentata da comportamenti abituali di controllo e coercizione che minano l’indipendenza economica e l’autodeterminazione della donna. La violenza economica consiste nel controllo sull’accesso della donne alle

Eventi/iniziative

La tua spesa al Despar, dedicala alle donne vittime di violenza

“Il Mondo ha bisogno delle donne”, storica iniziativa di beneficenza, che coinvolge tutti i punti vendita Despar, Eurospar e Interspar dal 20 febbraio al 7 marzo, anche quest’anno in Veneto sosterrà “Casa Viola”, la nostra struttura che ospita e protegge le donne vittime di violenze e i loro bambini. La violenza sulle donne In questo

News

Per fermare la violenza, nasce un nuovo modello di approccio a 360°

Negli ultimi anni le chiamate al 1522, il numero nazionale antiviolenza, sono aumentate costantemente: sono passate da 17.616 nel 2016 a 26.477 nel 2019. Durante il periodo del lockdown nel 2020 l’incremento ha avuto un picco molto forte: con 5.031 telefonate valide dal 1° marzo a metà aprile (il 73% in più rispetto allo stesso periodo nel 2019).

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok Leggi di più