Diventa volontario di Servizio Civile Universale, Regionale e Digitale con Gruppo Polis.
Per diventare volontario di Servizio Civile hai più strade: lo Stato italiano offre la possibilità di partecipare al servizio civile universale, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, oppure la Regione Veneto offre la possibilità di partecipare al servizio civile regionale, come previsto da LR. n. 18 del 18/11/2005.
Ogni anno le cooperative di Gruppo Polis partecipano sia a bandi nazionali che regionali per la selezione di operatori volontari del servizio civile.
All’interno delle strutture le varie cooperative propongono diversi progetti negli ambiti della disabilità, della salute mentale, della grave marginalità adulta, del contrasto alla violenza di genere e della digitalizzazione.
Contattaci per conoscerci, vedere da vicino le attività che potresti svolgere e capire come funzionano i nostri servizi, senza alcun impegno.
Quali sono gli ambiti?
Dall’agricoltura sociale alle attività per l’inclusione sociale e l’inserimento lavorativo di persone in situazione di fragilità, dalla progettazione sociale ai servizi rivolti a donne vittime di violenza, dai servizi residenziali per la salute mentale alle attività di inclusione per persone con disabilità.
A chi si rivolge?
A tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni che vogliano investire un anno della propria vita in un’esperienza di cittadinanza attiva e solidale, ricevendo un contributo mensile.
Quanto tempo impegna?
Il Servizio Civile ha una durata di 12 mesi e solitamente richiede un impegno che va dalle 25 alle 30 ore settimanali.
È previsto un riconoscimento economico?
Si, è previsto un contributo, stabilito dal ministero, di circa 500 euro al mese.
Come posso presentare la candidatura?
Tutte le informazioni sulle modalità di presentazione della domanda sono reperibili sul sito del Consorzio Veneto Insieme, ente titolare del progetto. E’ possibile candidarsi per uno dei nostri progetti presentando la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda On-Line. L’accesso alla piattaforma domanda On-Line è possibile solo con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Quali sono i progetti attivi?
Servizio civile digitale
Nome del Progetto | Digit the Future |
Dettaglio Bando
Scadenza Scheda sintetica Impegno orario Compenso mensile
|
Scarica il bando volontari di Servizio Civile Digitale 2023
Entro le ore 14.00 di giovedì 28 settembre 2023 Scarica la scheda sintetica Progetto Digit the Future 25 ore settimanali, 5 giorni su 7, per 12 mesi 507,30€ al mese
|