Inclusione Sociale - Gruppo Polis

A chi ci rivolgiamo

Operiamo in quest’ambito rivolgendoci alle persone che si trovano in uno stato di disagio sociale: senza dimora e persone in condizione di povertà, marginalità o grave difficoltà abitativa.
Offriamo percorsi di inserimento sociale e accompagnamento lavorativo.

L’approccio

Il nostro obiettivo è migliorare le condizioni complessive di vita della persona, con un supporto riabilitativo e psicologico individualizzato. Attraverso i nostri servizi, vogliamo garantire l’acquisizione dell’autonomia personale. Secondo la Fio.PSD il fenomeno della marginalità è il frutto di processi di impoverimento e di esclusione sociale che affligge un numero di persone sempre crescente e di ogni provenienza e coinvolge aspetti del lavoro, dell’abitare, ma anche le capacità stesse della persona di fronteggiare validamente i percorsi di esclusione. I percorsi di reinserimento, pertanto, si sostanziano in azioni di supporto nella risposta ai bisogni primari (mangiare e dormire), oltre a forme di “aggancio” e di accompagnamento sociale verso stadi progressivi di riabilitazione alla vita autonoma nella comunità.

La metodologia di riferimento

Nel Centro Diurno “La Bussola“, dal 2016 si è instaurata una metodologia che parte proprio dalla partecipazione degli utenti per la presa di coscienza di avere un ruolo ambivalente all’interno dei nostri servizi: da un lato “beneficiari e fruitori del servizio” e dall’altro “co-produttori” dello stesso. Il tutto attraverso i seguenti passi:

  • Condivisione plenaria del programma di partecipazione e dei suoi aggiornamenti nel corso del tempo;
  • Composizione di piccoli gruppi di utenti autonomi nella gestione dei vari servizi;
  • Affiancamento degli utenti nello svolgimento delle attività proposte da parte degli operatori e dei volontari;
  • Consultazioni periodiche individuali e di gruppo riguardo alla scelta dei servizi da svolgere, sotto la guida degli operatori e dei volontari;
  • Sottoscrizione, da parte degli utenti, di un mansionario contenente la descrizione delle specifiche attività da loro scelte (dopo le consultazioni).

Nei Gruppi Appartamento i progetti individuali degli utenti sono affrontati e impostati secondo l’approccio “Housing First”. Questa metodologia offre aiuto alla persona attraverso la messa in disponibilità di un alloggio appropriato che favorisca uno stile di vita salutare, volto al benessere e all’integrazione sociale. L’Housing First opera attraverso otto principi chiave: abitare è un diritto umano; la riduzione del danno; il diritto di scelta e di controllo; il coinvolgimento attivo e non coercitivo; la distinzione tra abitare e trattamento terapeutico; la progettazione centrata sulla persona; l’orientamento al recovery; il supporto flessibile, per tutto il tempo necessario.

Servizi

La Bussola

Centro Diurno che offre un servizio di prima accoglienza a persone in condizione di grave emarginazione, in particolare senza dimora.

Leggi tutto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok Leggi di più