Centri Diurni - Gruppo Polis

Il bisogno a cui risponde un Centro Diurno

I Centri Diurni per persone con disabilità rispondono al bisogno fondamentale di inclusione sociale delle persone con disabilità. Ne rendono concreta l’attuazione attraverso il mantenimento e lo sviluppo di abilità nei seguenti ambiti: cognitivo, di autonomia personale, di autonomia sociale, di autonomia affettivo-relazionale, di autonomia occupazionale. Attraverso i rapporti con la rete territoriale facilitano le opportunità di esperienze inclusive da parte delle persone con disabilità, che possono usufruire di spazi e luoghi adatti per sperimentare le abilità acquisite attraverso il percorso in centro diurno.

Principali tipi di attività

Le attività dei Centri Diurni sono organizzate in “moduli di apprendimento”, e l’accesso alle varie attività è basato su un calendario settimanale personalizzato per ogni utente del servizio, che viene aggiornato/modificato ogni anno in base al progetto educativo programmato e verificato. In questo modo vengono promosse l’acquisizione di abilità, le attitudini e le competenze delle varie persone che frequentano i Centri Diurni.

Le attività sono di tipo educativo/abilitative e occupazionali, realizzate in gruppo o individualmente, a seconda della tipologia di disagio che presenta la persona.

Educative abilitative

Attività individuali: lettura, scrittura, attività informatiche, programmi di apprendimento personalizzati.

Attività di gruppo: arteterapia, attività teatrali, attività motorie, attività musicali e canore, attività informatiche, attività di sviluppo delle competenze sociali.

Espressive

Cartotecnica, pittura su vetro, quadri a mosaico ed altre tecniche, decorazione oggettistica, attività creative e di manipolazione.

Occupazionali abilitative

Assemblaggio di vario materiale dal semplice al complesso e specializzato, giardinaggio, orticoltura, supporto attività in mensa e riordino ambienti.

La giornata tipo

8.30 - 9.30

Arrivo al centro diurno con i pulmini della cooperativa o con i mezzi pubblici o propri

9.00

Inizio delle attività e dei laboratori

10.45 - 11.00

Pausa

11.00 - 12.30

Ripresa delle attività e dei laboratori

12.30 - 13.30

Pausa pranzo

13.30

Ripresa delle attività e dei laboratori

15.15

pausa

15.30

Partenza dei pulmini della cooperativa per il rientro a casa. Chi lo desidera e non usufruisce dei trasporti della cooperativa può fermarsi per proseguire con le attività e i laboratori fino alle 16.30

16.30

Fine della attività e chiusura del Centro Diurno.

Le strutture

Mosaico e New Team Mosaico

Leggi tutto

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok Leggi di più