Migranti - Gruppo Polis

A chi ci rivolgiamo

Ci rivolgiamo a persone migranti vittime di tratta e di grave sfruttamento lavorativo e a rifugiati titolari di asilo politico.

L’approccio

A Padova gestiamo un appartamento dedicato all’accoglienza di persone vittime di tratta, in raccordo con la rete di enti pubblici e del privato sociale che operano in questo ambito.

Le nostre si definiscono micro-accoglienze perché consistono in appartamenti che ospitano un numero limitato di persone, dove i beneficiari sono posti nelle condizioni di auto-organizzarsi nella gestione quotidiana degli spazi con il monitoraggio e il supporto degli operatori.

La metodologia di riferimento

La cooperativa si ispira nei valori e nella metodologia alla Carta della Buona Accoglienza firmata da Ministero dell’Interno, Anci e Alleanza Cooperative Italiane, che prevede un modello di accoglienza finalizzato a quattro obiettivi principali:

  • offrire mirate misure di assistenza e di protezione al singolo beneficiario;
  • favorirne il percorso di integrazione attraverso l’acquisizione di una concreta autonomia che si caratterizza per l’articolazione in strutture di piccola dimensione, diffuse sul territorio;
  • garantire la titolarità pubblica degli interventi, poiché è proprio sulla responsabilità pubblica che si gioca la sostenibilità e l’adeguata connessione degli interventi con la rete dei servizi del territorio;
  • tutelare e rendere esenti da tensioni i territori che accolgono le strutture.

La rete

Per l’accoglienza delle persone vittime di tratta e grave sfruttamento, siamo parte del Progetto N.A.Ve. (Network Anti-tratta del Veneto) coordinato dall’ufficio protezione sociale del Comune di Venezia.

Per gli sportelli dei progetti F.A.M.I. (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione) siamo in rete con altre cooperative e associazioni sia locali che di altre regioni.

 

 

Leggi le nostre esperienze su Storie, il blog realizzato dagli operatori che lavorano a contatto con le donne vittime di violenza e chi si trova in una condizione di marginalità sociale.

 

Vai al blog

Le strutture

Appartamento per vittime di tratta
Sportelli per l’inclusione

Richiedi informazioni

    privacy policy*

    *Campi richiesti

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
    Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
    Ok Leggi di più