disabilità Archivi - Gruppo Polis

Dal blog di Gruppo Polis

Le storie, gli eventi, le notizie raccontano il nostro impegno

disabilità

Approfondimenti

Casa Dolce Casa: come la domotica sta aiutando le persone con disabilità a vivere in modo indipendente

“Casa Dolce Casa” è il progetto vincitore del bando di co progettazione indetto dall’Ulss 6 Euganea per avviare percorsi di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva. Il progetto è stato scritto dalla nostra Cooperativa Sociale Il Portico in collaborazione con alcune famiglie di giovani con disabilità. Lo scopo di Casa Dolce Casa è attivare

Eventi/iniziative

Le proposte natalizie di Attivamente

All’interno dei Centri Diurni per la Disabilità e la Salute Mentale in questi mesi le persone coinvolte nei laboratori espressivi hanno continuato a lavorare nel pieno rispetto delle norme anti Covid, creando e personalizzando prodotti fatti per portare dentro le vostre case un pezzo delle loro storie. Anche per questo Natale vi proponiamo i nostri

Eventi/iniziative

Spettacoliamo a IT.A.CÀ, il Festival del turismo responsabile

Domenica 30 agosto, alle 21.00 ai Giardini dell’Arena il nostro gruppo di teatro-danza Spettacoliamo porterà in scena “sGUARDI diVERSI” all’interno del palinsesto di IT.A.CÀ – Migranti e viaggiatori, primo e unico festival italiano del turismo responsabile. Dal 28 al 30 agosto 2020 torna a Padova la terza edizione di IT.A.CÀ – il Festival del Turismo

News

Progetto Casa Dolce Casa: cerchiamo volontari

Casa dolce Casa è un progetto di autonomia abitativa per giovani con disabilità lievi. Vivere “da soli” in una casa in condivisione con altri coetanei è parte di un percorso di maturazione e crescita che investe ogni persona, ma spesso i giovani con disabilità hanno enormi difficoltà a raggiungere una emancipazione abitativa dal nucleo famigliare. Il progetto “Casa dolce Casa” nasce per

Eventi/iniziative

Partecipa al laboratorio poliespressivo “sGUARDI diVERSI, viaggio nella città accessibile”

Nell’ambito del progetto PADOVA per TUTTI proponiamo un laboratorio poliespressivo centrato sul tema del viaggio e della città accogliente, inclusiva e accessibile. Gli obiettivi del laboratorio Il laboratorio ha l’obiettivo di stimolare la riflessione sul tema del viaggio e della città accogliente, inclusiva e accessibile attraverso un lavoro finalizzato a prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria voce come mezzi di espressione e comunicazione in relazione a persone e contesti diversi. Alla fine del nostro viaggio simbolico

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok Leggi di più