Blog - Pagina 13 di 38 - Gruppo Polis

Dal blog di Gruppo Polis

Le storie, gli eventi, le notizie raccontano il nostro impegno
Approfondimenti

Inclusione sociale: costruiamo insieme un abitare autonomo, partendo dalla casa

Da circa un anno la nostra area inclusione sociale (seguita dalla cooperativa Gruppo R) si è focalizzata sul tema dell’abitare: come rendere le persone che si trovano in difficoltà economica e sociale autonome dal punto di vista abitativo o agevolarle verso questo obiettivo? Alcune delle persone che intercettiamo sono indipendenti lavorativamente parlando, parliamo soprattutto di contratti a

Approfondimenti

Vivere da soli: l’esperienza degli appartamenti autonomi per la salute mentale

Il 5 marzo su Radio Cooperativa, siamo stati ospiti di una puntata della trasmissione “Solo un salto e la ragione diventa follia” a cura dell’Associazione Italiana Tutela Salute Mentale AITSaM, sezione di Padova, condotto da Anna Gatti (presidente sezione AITSaM di Padova). Ai microfoni Elena Bertorelle, Responsabile della Comunità Terapeutica Riabilitativa Protetta “La Meridiana” e

News

La sicurezza è una presa di posizione

Il polo produttivo Remix e il Laboratorio Occupazionale Protetto di Gruppo Polis contano 4 siti produttivi, dove ogni giorno lavorano e svolgono attività quasi 90 persone (tra dipendenti, tirocinanti e utenti), di cui circa il 30% con difficoltà linguistiche o di tipo cognitivo. Come riuscire a comunicare in modo semplice, comprensibile ed efficace quali sono

Approfondimenti

Casa Dolce Casa: come la domotica sta aiutando le persone con disabilità a vivere in modo indipendente

“Casa Dolce Casa” è il progetto vincitore del bando di co progettazione indetto dall’Ulss 6 Euganea per avviare percorsi di vita indipendente per persone con disabilità intellettiva. Il progetto è stato scritto dalla nostra Cooperativa Sociale Il Portico in collaborazione con alcune famiglie di giovani con disabilità. Lo scopo di Casa Dolce Casa è attivare

News

Nasce Lopup: dove la sartoria è sinonimo di rinascita

Da quello che era partito nel 2018 come progetto Trame, nel corso degli ultimi mesi si sono sviluppate nuove idee e progettualità che hanno dato il via a una nuova avventura: Lopup. Prosegue l’attività sartoriale, prosegue la finalità sociale, prosegue l’impegno nel rigenerare tessuti altrimenti destinati allo scarto, ma si aggiungono nuove tipologie di prodotti