Una nuova Casa Rifugio grazie all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai - Gruppo Polis

Dal blog di Gruppo Polis

Le storie, gli eventi, le notizie raccontano il nostro impegno
News

Una nuova Casa Rifugio grazie all’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Una nuova Casa Rifugio grazie al progetto “Violenza Stop”

Il bisogno di accoglienza è sempre grande. Per questo motivo abbiamo deciso di ampliare le nostre strutture: nascerà una nuova Casa Rifugio per donne vittime di violenza, grazie al progetto Violenza stop. Nuove strade da percorrere, progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

Siamo orgogliose di collaborare con un ente che condivide i nostri valori di pace, cultura e rispetto della dignità umana.
L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai fa parte della Soka Gakkai Internazionale, presente in 192 paesi e territori.

Quando aprirà la nuova Casa Rifugio?

La nuova struttura sarà operativa da settembre. Al momento stiamo ancora scegliendo il nome che rappresenterà al meglio questo nuovo spazio di rinascita e sicurezza. La Casa Rifugio accoglierà donne, bambine e bambini che vogliono lasciarsi alle spalle la violenza e costruire un futuro di autonomia. Grazie a questo finanziamento potremo potenziare le attività di supporto psicologico, soprattutto per i bambini e le minore, vittime della violenza assistita, e impelementare le azioni di inserimento lavorativo per le donne accolte, nell’ottica dell’indipendenza economica come elemento imprescindibile per la futura autonomia.

 

Sostenete il nostro progetto

La vostra solidarietà è fondamentale per continuare a offrire spazi sicuri e opportunità concrete.
Se desiderate approfondire il nostro impegno o sostenere le Case Rifugio, scoprite di più qui.

(Alice e l’equipe delle Case Rifugio: Mariasole, Margherita, Lucia, Guendalina, Erljina, Elisa e Sofia)